Un’indagine dei Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria, iniziata nel 2018, ha portato alla luce una vasta organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di denaro falso. L’operazione si è conclusa con un arresto in carcere, cinque agli arresti domiciliari e il divieto di dimora nella provincia di Napoli per altri due individui. La rete criminale, accertata dalle indagini, operava su scala internazionale, con ramificazioni in Italia (Gorizia, Firenze, Catania e Salerno) e in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ucraina. L’organizzazione si avvaleva di un venditore online attivo dal 2012 che, utilizzando sofisticate tecniche di anonimizzazione digitale, gestiva le transazioni in criptovaluta e le spedizioni tramite corrieri, occultando le banconote contraffatte in diversi tipi di pacchi. Le autorità hanno sequestrato 41 colli postali in Italia e all’estero, banconote false per un valore complessivo di 120.000 euro e numerosi dispositivi elettronici utilizzati per le attività illecite nel dark web e per i trasferimenti di criptovalute. Nel corso delle indagini, 31 persone sorprese nell’atto di acquistare banconote contraffatte sul dark web, sia in Italia che all’estero, sono state arrestate in flagranza di reato. A completamento dell’operazione, è stata smantellata una stamperia clandestina digitale ad Arzano (NA), i cui responsabili erano già stati arrestati nel 2021.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…