Nel porto di Salerno, una sinergia tra la Guardia di Finanza e l’ufficio doganale locale ha portato al sequestro di oltre 55.000 capi di abbigliamento e accessori contraffatti. La merce, originaria della Tunisia e diretta a una ditta pugliese, è stata individuata grazie ad un’accurata analisi preventiva dei rischi connessi alle importazioni. Durante un’ispezione mirata su una spedizione selezionata, le autorità hanno scoperto l’illecita apposizione di marchi “Made in Italy” falsificati su confezioni e accessori, ingannando i potenziali acquirenti sulla vera origine dei prodotti. Il responsabile dell’azienda beneficiaria del carico è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazione della normativa che tutela l’indicazione geografica di origine “Made in Italy”, con l’accusa di importazione e commercio di articoli contraffatti.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…