Il Comune di Nocera Inferiore ha avviato la procedura per selezionare i professionisti incaricati di garantire la sicurezza della strada d’accesso al Santuario S.S. dei Miracoli di Montalbino, sito di grande importanza per la comunità. Grazie a un finanziamento di €1.256.877,17, concesso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ambito del programma “Contributi interventi di messa in sicurezza edifici e territorio”, è stata indetta una procedura negoziata senza bando, conformemente al decreto Semplificazione. Questa scelta è stata possibile grazie alla pre-valutazione positiva, sia tecnica che economica, dell’intero progetto di “Mitigazione del rischio da caduta massi lungo le rampe di accesso al Santuario”. L’ingegner Adele Stanzione è il responsabile unico del procedimento. Dopo l’assegnazione dell’incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva, seguirà una gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori. “Il progetto procede secondo i tempi previsti, consentendoci di utilizzare i fondi ministeriali per ridurre il pericolo di caduta massi e riaprire l’accesso al Santuario – ha affermato il sindaco Paolo De Maio –. Questo intervento rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei cittadini nocerini, che da tempo lamentano la chiusura della strada verso Montalbino”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…