Categories: Attualità

Piano Triennale Opere Pubbliche Nocera Inferiore: Investimenti per il Futuro

Il Comune di Nocera Inferiore ha presentato in Commissione Lavori Pubblici il piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025, un programma ambizioso che prevede significativi interventi urbanistici. Il consigliere comunale e presidente della commissione, Luciano Passero, ha definito il piano una pietra miliare per la crescita futura della città. La discussione in commissione ha incluso un’analisi approfondita dei progetti già candidati a finanziamenti europei, tra cui il collegamento tra via San Francesco e via Buscetto, la messa in sicurezza del cavalcavia di via Santa Croce, il restauro e l’efficientamento energetico di Palazzo Fienga, e il miglioramento sismico della scuola “Sant’Anna di Fiano”. Sono stati inoltre presentati numerosi nuovi progetti, tra cui la riqualificazione di diverse aree pubbliche, come Piazza Sant’Antonio, piazzetta Petrosini, piazza Maestri del Lavoro e piazzetta San Mauro. L’amministrazione comunale ha inoltre pianificato l’eliminazione di barriere architettoniche in diverse zone della città, inclusi interventi su scale in Via Siciliano e Rione Calenda, e sul Ponte Casolla. Il piano comprende anche il restauro del sentiero naturalistico di Campanile dell’Orco, la manutenzione straordinaria del Mercato Ortofrutticolo Nocera-Pagani, e la realizzazione di infrastrutture per mercatini di quartiere. Sono previsti interventi di manutenzione straordinaria per beni confiscati alla criminalità organizzata (via Filangieri, via S. Allende, via Montalbino), la costruzione di una nuova biblioteca e uffici nella Villa Comunale, e la ristrutturazione di numerose strade, tra cui via Starza San Francesco, via Pironti, via Alveo San Nicola, via degli Olivetani, via Boccaccio e via Ariosto. Il piano include anche la riqualificazione di Montevescovado (lotti III, IV e V, con 16 alloggi ciascuno) e la manutenzione di diverse rotatorie cittadine. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato la natura impegnativa e lungimirante del piano, concepito per preservare il patrimonio storico di Nocera Inferiore, promuovendone al contempo l’innovazione, la modernità e l’inclusione sociale.

Redazione

Recent Posts

Orrore a Nocera Inferiore: lanciati due gatti fuori dal canile | La videocamera lo incastra

Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…

1 giorno ago

Patenti, approvata la MASSIMA SOGLIA D’ETÀ: “a 68 anni devi stare a casetta o nella RSA” | Non puoi più guidare

Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…

1 giorno ago

Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria

Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…

1 giorno ago

Ufficiale: è fallito il secondo social del mondo dopo Instagram | Non posteremo mai più: è finita un’epoca

Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…

1 giorno ago

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

1 giorno ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

2 giorni ago