Il quartiere Calenda di Nocera Inferiore si prepara a celebrare un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale. L’iniziativa, ideata da Lucia Odierna e realizzata dall’associazione “Amici del Rione Calenda”, prevede un albero di Natale e un presepe realizzati interamente con materiali riciclati. L’albero, opera di Alfonso Anzelmo, è un’imponente struttura composta da bottiglie di plastica verdi riempite d’acqua, legno di recupero e un puntale creato con tappi di bottiglia. L’ispirazione nasce dal progetto “Puliamo il mondo”, una collaborazione tra il comune, Lega Ambiente Leonida e gli “Amici del Rione Calenda”, che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie locali nella pulizia del quartiere. Durante questa operazione, i bambini hanno riscontrato un’eccessiva presenza di mozziconi di sigaretta, soprattutto vicino ai balconi. Per contrastare questo problema, Babbo Natale, il 25 dicembre, oltre a distribuire dolciumi alle 187 famiglie del rione, lascerà un posacenere per balcone a ogni abitazione, nella speranza di ridurre lo smaltimento improprio delle cicche. Anche il presepe rispetta i principi ecologici: le statuine dei pastori sono state create con polistirolo riciclato, mentre la base è realizzata con pedane in legno e paglia.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…