Il sindaco Paolo De Maio di Nocera Inferiore ha pubblicato un video messaggio indirizzato ai cittadini, per illustrare il programma delle celebrazioni natalizie e rispondere alle critiche recenti riguardo l’organizzazione degli eventi e l’illuminazione pubblica. Nel video, De Maio ha spiegato che, nonostante un incremento significativo dei costi energetici e la necessità di una gestione oculata della spesa pubblica per l’illuminazione cittadina (che costituisce l’80% del costo energetico comunale), l’amministrazione ha stanziato fondi aggiuntivi già a luglio, attraverso una rimodulazione del bilancio, per garantire una degna illuminazione natalizia, soprattutto dopo due anni di restrizioni pandemiche. La scelta è stata di concentrare le luminarie nel centro urbano, mantenendo una illuminazione più contenuta nelle zone periferiche. Il sindaco ha inoltre evidenziato l’iniziativa “Natale green”, con l’installazione di 300 abeti nelle aree pedonali, destinati a essere ripiantati a fine festività. De Maio ha anche chiarito che una parte degli eventi, compresi concerti e spettacoli (alcuni dei quali rimandati a causa di avverse condizioni meteo), sono finanziati da un contributo regionale di circa 20.000 euro, destinato a diversi comuni della zona. Infine, il sindaco ha sottolineato che sono stati reperiti 25.000 euro di finanziamenti aggiuntivi per arricchire le attività natalizie. Ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a una gestione responsabile delle risorse pubbliche, senza sacrificare i servizi essenziali per i cittadini. Questi investimenti, ha aggiunto, sono stati effettuati nonostante l’amministrazione abbia dovuto far fronte ad eventi straordinari come il crollo di un argine fluviale e l’evacuazione di un edificio. L’obiettivo, ha concluso De Maio, è quello di valorizzare le attività commerciali durante il periodo natalizio, con eventi dedicati a tutti, culminando con gli aperitivi di fine anno e il concerto del 1° gennaio.
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…