La Giunta regionale campana ha ufficializzato l’avvio dei saldi invernali a partire da giovedì 5 gennaio 2023. La durata massima degli sconti, concordata con le associazioni di categoria, è fissata a sessanta giorni. Gli operatori commerciali confidano in un incremento delle vendite, dopo un periodo difficile caratterizzato da un calo significativo causato dall’aumento dei costi energetici e dalle restrizioni legate alla pandemia. Tra i beni più ambiti figurano abbigliamento e prodotti hi-tech, anche se molti consumatori hanno già approfittato delle offerte del Black Friday e del Cyber Monday, anticipando spesso gli acquisti natalizi. Tuttavia, mentre il periodo pre-natalizio è focalizzato sui regali, i saldi post-festività rappresentano un’opportunità per acquisti personali, permettendo di concedersi qualche sfizio a prezzi ridotti. Pertanto, invece di acquistare online, si consiglia di approfittare di questa occasione per sostenere l’economia locale, privilegiando, se possibile, artigianato e produzioni etiche e sostenibili.
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…