Categories: Cultura & Spettacolo

Enrico Beruschi: Cinquant’anni di risate, tra palcoscenico e ricordi

L’ottantunenne Enrico Beruschi, ancora oggi un’icona della comicità italiana, continua a calcare i palcoscenici con la stessa energia degli esordi. Questa sera, il Teatro Sociale di Biella ospita “La Traviata secondo Beruschi”, un’esibizione che dimostra l’immutata verve dell’artista. La sua carriera, iniziata nel 1972, è costellata di successi, da “Drive In” a “Non stop”, passando per collaborazioni con personalità come Antonio Ricci e Pippo Baudo. Ricorda con affetto gli anni ’80, periodo in cui affiancava Margherita Fumeron, interpretando il ruolo del marito geloso e sbuffone, e lanciando il celebre tormentone “E alloooooooraaa”, ancora oggi impresso nella memoria di molti spettatori. In una recente intervista concessa a un quotidiano locale, Beruschi ha condiviso aneddoti sulla sua lunga carriera, dal debutto al Derby, dove guadagnava appena il prezzo di un biglietto con consumazione, al suo percorso televisivo, costellato da esperienze memorabili e qualche delusione. L’artista ha descritto i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo come un gioco, una passione coltivata parallelamente al suo lavoro di ragioniere presso la Galbusera, lasciato solo dopo due anni, a causa del carico di lavoro eccessivo. Ha poi ripercorso i suoi successi televisivi, evidenziando l’importanza di “Non stop”, programma che ha rivoluzionato la pubblicità televisiva di Rai, e “Drive In”, dove il successo ha superato ogni aspettativa. Riflettendo sulla nuova generazione di comici, Beruschi ha espresso un certo rammarico per l’eccessivo utilizzo di parolacce e per la mancanza di approfondimento nei monologhi, sottolineando il cambiamento anche del pubblico. Infine, ha annunciato i suoi prossimi impegni, tra cui la rappresentazione di “La Traviata secondo Beruschi” e una lettura di Guareschi per un Rotary Club. Un’artista che, nonostante gli anni, continua a regalarci risate e momenti di grande intrattenimento.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

2 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

13 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

16 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

19 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

20 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

22 ore ago