La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: iniziative per la sensibilizzazione e l’autodifesa

Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, ricorda l’urgente necessità di contrastare un fenomeno dilagante. La ricorrenza evidenzia, ancora una volta, la distanza che ci separa dall’eradicazione di questa piaga sociale, che ogni anno causa sofferenza a milioni di donne nel mondo. Le forme di violenza sono molteplici: fisica, sessuale, psicologica, verbale ed economica, manifestandosi attraverso svalutazione, umiliazioni, molestie, limitazioni della libertà personale, stalking e persecuzioni. Nonostante i progressi nell’emancipazione femminile, persiste un’allarmante disparità di genere, con donne ancora sottoposte a controllo e giudizio maschile. Per commemorare questa giornata, sono state organizzate numerose attività, tra cui incontri nelle scuole e convegni con esperti. Tra gli eventi già svolti, si segnala l’incontro “L’amore oltre”, con la partecipazione di avvocate, rappresentanti delle forze dell’ordine e magistrati, focalizzato sulla sensibilizzazione al tema. Oggi, verrà scoperta una targa commemorativa dedicata alle vittime di violenza. Domani, si terrà un corso gratuito di autodifesa femminile, “Donne al sicuro”, presso il Palacoscioni, offrendo alle partecipanti tecniche di difesa personale e l’utilizzo di spray al peperoncino. Per informazioni sulle iscrizioni, consultare il sito web dell’associazione IPTS (www.ipts.it), organizzatrice dell’evento con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.