La ventiduesima edizione dei Campionati Mondiali di calcio, iniziata il 20 novembre, si svolge nel piccolo ma ricco stato del Qatar, in un’atmosfera di forti polemiche. Trentadue squadre si contendono il titolo, con la finale prevista per il 18 dicembre al Lusail Iconic Stadium. La cerimonia di apertura, un evento di circa mezz’ora diretto dal celebre regista italiano Marco Balich, ha preso il via all’Al Bayt Stadium, una struttura imponente edificata nel deserto. La prima partita, tra Qatar ed Ecuador, si è conclusa con una netta vittoria (2-0) per gli sudamericani, lasciando delusi molti tifosi locali, che hanno abbandonato lo stadio già durante l’intervallo. L’arbitro designato era l’italiano Daniele Orsato. Questo torneo è però circondato da numerose controversie. Le accuse riguardano i costi elevati, stimati in 220 miliardi di dollari, destinati alla costruzione di infrastrutture e stadi; secondo il Guardian, oltre 6000 operai sarebbero morti durante i lavori di sette degli otto stadi. La scarsa utilità di tali investimenti per una popolazione di appena 3 milioni di abitanti solleva interrogativi. Ulteriori criticità derivano dalla scelta di disputare il torneo tra novembre e dicembre, a causa delle temperature estive estreme (fino a 45°C). Questa decisione ha costretto i campionati nazionali a interruzioni anticipando. Si aggiungono poi le preoccupazioni per l’impatto ambientale dovuto alla massiccia cementificazione e l’inquinamento legato al funzionamento degli stadi, e per le violazioni dei diritti umani, in particolare riguardo alla comunità LGBTQ+ e ai diritti delle donne. L’assenza dell’Italia, per la seconda volta consecutiva dopo il 2018, potrebbe essere, in definitiva, una fortuna, considerato il clima di aspre critiche. Tra le favorite alla vittoria finale figurano la Francia di Mbappé, che punta al bis, il Brasile di Neymar, e come outsider, la Serbia, con numerosi giocatori provenienti dalla Serie A italiana. In totale, 831 calciatori partecipano al torneo, con il Bayern Monaco come club più rappresentato (17 giocatori). Cristiano Ronaldo, con 117 gol in nazionale, è il giocatore ancora in attività con il maggior numero di reti. Alcune partite di oggi: Inghilterra-Iran (ore 14:00), Senegal-Olanda (17:00), USA-Galles (20:00).
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…