Maltempo nel Salernitano: scuole chiuse e allerta arancione

A causa di violenti temporali e forti raffiche di vento, numerosi comuni del Salernitano hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo di livello arancione per l’intera Campania, prevedendo una giornata di domani particolarmente critica con temporali intensi, venti impetuosi e mareggiate. In risposta all’allerta, molti sindaci, incluso quello del capoluogo, Salerno, hanno ordinato la sospensione delle attività didattiche e la chiusura di parchi e cimiteri. Nell’Agro nocerino-sarnese, comuni come Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Angri, Pagani, Sarno, Scafati, San Valentino Torio, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, Corbara, Roccapiemonte e Castel San Giorgio hanno adottato misure analoghe. Misure precauzionali simili sono state prese anche nella Valle dell’Irno, a Mercato San Severino, Fisciano, Siano e Baronissi, e a Cava de’ Tirreni. Particolare attenzione è rivolta ai comuni del Cilento colpiti dalle recenti alluvioni. Ad Agropoli, il sindaco Roberto Mutalipassi ha esteso la chiusura delle scuole, inizialmente prevista fino al 23 novembre, ordinando anche la chiusura di uffici e strutture pubbliche per la giornata di domani. A Castellabate, si sta procedendo alla protezione di abitazioni e attività commerciali con sacchi di sabbia, grazie all’impegno di volontari e cittadini.