L’assenza di registrazioni audiovisive ai tempi di Gesù rende impossibile una verifica assoluta delle sue parole. Esaminiamo, tuttavia, alcune discrepanze e curiosità nei testi sacri, concentrandoci sul Vangelo di Matteo, notoriamente ricco di dettagli sorprendenti e contraddizioni evidenti anche per i lettori non esperti. Ad esempio, Matteo 11,19 descrive Gesù come un commensale abbondante, definito “mangione e beone”, amico di pubblicani e peccatori. Tale abitudine appare persino inferiore a quella di Yahweh, il Dio dell’Antico Testamento (il cui presunto ruolo paterno sarà esaminato in seguito), che, secondo Numeri 28, richiedeva quotidianamente offerte consistenti di cibo e bevande inebrianti (“shakar”), con quantità significative aggiuntive all’inizio di ogni mese. Questo evidenzia un aspetto inaspettato della divinità, ben distante dall’immagine di assoluta temperanza. Un’altra incongruenza riguarda i “tre giorni” trascorsi da Gesù nella tomba prima della resurrezione. La sua morte, avvenuta intorno alle 15 del venerdì, e la scoperta della tomba vuota all’alba della domenica, indicano un lasso di tempo di circa 38 ore, non 72, smentendo la corrispondenza allegorica con la storia di Giona citata in Matteo 12,40. Infine, consideriamo una promessa non mantenuta. Matteo 10,23 afferma che i discepoli avrebbero percorso le città d’Israele prima del ritorno del Figlio dell’Uomo, mentre Matteo 16,28 assicura che alcuni tra i presenti avrebbero assistito a tale evento. Queste affermazioni, non verificatesi, mettono in luce le difficoltà interpretative e le potenziali inesattezze presenti nei testi sacri. L’importazione di concetti platonici e neoplatonici nella narrazione di Gesù, ad opera di Paolo di Tarso, sarà oggetto di un’analisi successiva. Per approfondimenti su queste e altre questioni, si consiglia la lettura di “Storia e religione senza veli: le grandi bugie”, di Gigi Di Mauro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…