Scoperta struttura abusiva all’interno del sito archeologico di Paestum: il proprietario denunciato

Scoperta struttura abusiva all’interno del sito archeologico di Paestum: il proprietario denunciato

All’interno del Parco archeologico di Capaccio Paestum, sito UNESCO, la Sezione Operativa Navale di Salerno della Polizia Ambientale ha scoperto e sequestrato, nei primi giorni di novembre, una stanza d’albergo con bagno e portico, realizzata abusivamente all’interno di una struttura ricettiva nota. La costruzione, già sottoposta a sequestro per violazioni edilizie, era stata ampliata senza le necessarie autorizzazioni. Il proprietario, oltre alla denuncia per abusi edilizi, è stato segnalato anche per aver manomesso i sigilli apposti in precedenza. Questa operazione si inserisce nel più ampio contesto di sorveglianza e tutela del patrimonio culturale e artistico di Paestum, condotta dalla Polizia Ambientale. Le indagini hanno inoltre rivelato che, oltre alla demolizione e ripristino di precedenti opere abusive, la struttura sfruttava illegittimamente l’area protetta a fini commerciali, traendo profitto economico da una situazione di concorrenza sleale. La normativa vigente, infatti, impedisce qualsiasi tipo di concessione edilizia all’interno del sito archeologico, a tutela della sua integrità.