Categories: Cultura & Spettacolo

L’Esodo: un’interpretazione alternativa dell’evento biblico

La narrazione biblica dell’Esodo ebraico dal contesto egizio presenta delle incongruenze interpretative. L’espressione “Mar Rosso”, utilizzata nella diffusa traduzione della Bibbia di Re Giacomo, non corrisponde all’originale ebraico “Yam Suph”, che significa “Mare di Canne”. Già nell’XI secolo, il Rabbino Shlomo Yitzchaki (Rashi) segnalò questa discrepanza. Traduzioni moderne e più accurate, come la New Jewish Publication Society of America Version (NJPS) e la Stone Edition Tanach, optano per la resa “mare di canne”, suggerendo un diverso scenario geografico. Ricerche storiche collocano l’evento presumibilmente a nord-est del delta del Nilo, nei pressi del lago Tanis. Un reperto archeologico rinvenuto presso il museo di Ismailia, la stele di El-Arish, offre una prospettiva egiziana sull’evento, descrivendo l’esodo di un popolo guidato da un principe del deserto al servizio di una divinità straniera (Mosè e Yahweh), accampatosi nella località di Pi-karroti, corrispondente alla Pi-hachirrot menzionata nella Bibbia ebraica. La stele fa inoltre riferimento al ritiro delle acque a seguito di un vento impetuoso da est. Questa interpretazione trova riscontro in un resoconto del 1864 del generale Alexander Tulloch, che documentò un evento simile avvenuto presso il lago Tanis, con un forte vento orientale che fece scomparire temporaneamente il lago, permettendo il passaggio a piedi. Questi elementi suggeriscono un fenomeno naturale, piuttosto che un miracolo biblico, svelando una possibile interpretazione alternativa dell’Esodo. Per approfondimenti, si consiglia la lettura del libro “Storia e religione senza veli: le grandi bugie” di Gigi Di Mauro.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

2 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

5 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

6 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

8 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

12 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

23 ore ago