Domani pomeriggio, alle 15:00, dieci pazienti della struttura sanitaria Villa Chiarugi di Nocera Inferiore prenderanno parte a una visita guidata agli scavi archeologici di Piazza del Corso. Accompagnati dalla dottoressa Luciana Ventra, direttrice della comunità di Villa Chiarugi, e dai volontari dell’associazione Urbe Nocera, i pazienti, conclusi i percorsi riabilitativi, esploreranno questo importante sito archeologico nel cuore della città. L’iniziativa, sostenuta dal consigliere comunale Rocco Vecchione e patrocinata dall’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, rappresenta un’occasione di inclusione sociale e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Roberto Ruggiero, presidente di Urbe Nocera, sottolinea l’impegno costante dell’associazione nella promozione dei beni archeologici nocerini, evidenziando le numerose visite guidate organizzate presso gli scavi di Piazza del Corso, aperte a scuole e cittadini. Il sindaco Paolo De Maio esprime la sua soddisfazione per questa collaborazione con il mondo del volontariato, sottolineando il duplice valore dell’iniziativa: la promozione del ricco patrimonio archeologico di Nocera Inferiore e l’offerta di un’esperienza significativa a persone in condizione di fragilità.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…