Domani pomeriggio, alle 15:00, dieci pazienti della struttura sanitaria Villa Chiarugi di Nocera Inferiore prenderanno parte a una visita guidata agli scavi archeologici di Piazza del Corso. Accompagnati dalla dottoressa Luciana Ventra, direttrice della comunità di Villa Chiarugi, e dai volontari dell’associazione Urbe Nocera, i pazienti, conclusi i percorsi riabilitativi, esploreranno questo importante sito archeologico nel cuore della città. L’iniziativa, sostenuta dal consigliere comunale Rocco Vecchione e patrocinata dall’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, rappresenta un’occasione di inclusione sociale e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Roberto Ruggiero, presidente di Urbe Nocera, sottolinea l’impegno costante dell’associazione nella promozione dei beni archeologici nocerini, evidenziando le numerose visite guidate organizzate presso gli scavi di Piazza del Corso, aperte a scuole e cittadini. Il sindaco Paolo De Maio esprime la sua soddisfazione per questa collaborazione con il mondo del volontariato, sottolineando il duplice valore dell’iniziativa: la promozione del ricco patrimonio archeologico di Nocera Inferiore e l’offerta di un’esperienza significativa a persone in condizione di fragilità.
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…