Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza di Salerno ha portato al sequestro preventivo di beni per circa 3,5 milioni di euro. L’azione, eseguita oggi, colpisce una società con sede a Salerno, il suo legale rappresentante, due consulenti fiscali e i proprietari di due società edili, Ge.Pi. Serigraph e Bip S.r.l.s., con sede rispettivamente a Roma e L’Aquila, rappresentate da Alfonso Castelli e Gianluca Geremicca. Questi ultimi sono indagati per evasione IVA e indebita compensazione. L’accusa principale verte sull’inesistenza dei crediti fiscali dichiarati dalle due imprese edili e successivamente acquistati dalla società salernitana per compensare illegalmente i propri debiti tributari. L’inchiesta ha dimostrato l’utilizzo di documentazione contabile fraudolenta per attestare falsamente l’esistenza di tali crediti nelle dichiarazioni IVA. Inoltre, è emerso che il legale rappresentante della società salernitana ha evaso l’IVA per l’anno 2020, per un importo superiore a 600.000 euro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…