Misure di Risparmio Energetico nel Comune di [Nome del Comune]
![Misure di Risparmio Energetico nel Comune di [Nome del Comune]](https://www.risorgimentonocerino.it/wp-content/uploads/2025/07/logo-risorgimentonocerino.png)
Per fronteggiare l’impennata dei costi energetici prevista per novembre e dicembre 2022, stimata al 100% rispetto ai valori attuali, il sindaco Paolo De Maio ha emanato l’ordinanza n. 28 del 2 novembre 2022. Questa disposizione, approvata dopo il parere favorevole della Polizia Locale sulla sicurezza pubblica, introduce misure urgenti per limitare i consumi di gas ed elettricità negli edifici comunali. “L’incertezza del mercato energetico nazionale ed internazionale – ha spiegato il primo cittadino – impone scelte responsabili per salvaguardare le finanze pubbliche.” L’ordinanza prevede: una temperatura massima di 19 gradi (con una tolleranza di 1 grado) negli immobili comunali, inclusi quelli concessi in uso ad altri enti; l’accensione degli impianti di riscaldamento dalle 7:30 alle 12:30 dal lunedì al venerdì, con prolungamento fino alle 17:00 il martedì e il giovedì; il divieto di utilizzo di pompe di calore o altre fonti di calore aggiuntive negli edifici dotati di riscaldamento centralizzato. Per l’illuminazione pubblica, si prevede una riduzione del 30% del flusso luminoso notturno (dopo le 24:00 da domenica a giovedì, dopo le 2:00 venerdì e sabato). Nei sistemi a LED si adotterà il metodo “tutta notte/mezza notte”; negli impianti tradizionali, l’accensione sarà alternata (un lampione su due, poi uno su tre nelle ore centrali). Inoltre, si prevede uno spostamento di trenta minuti sia dell’accensione serale che dello spegnimento mattutino. L’illuminazione di rinforzo (torri faro) in parchi e aree pedonali sarà spenta dopo le 24:00 (invernale) e l’1:00 (estivo), mentre l’illuminazione artistica nelle piazze e negli edifici storici sarà disattivata dopo le 22:00. La Polizia Municipale predisporrà punti d’ascolto nelle periferie per fornire informazioni ai cittadini. Si precisa che le misure non riguardano gli istituti scolastici.