Categories: Attualità

Tradizioni autunnali: Ognissanti, Commemorazione dei Defunti e l’influenza di Halloween

Il periodo che va da Ognissanti alla Commemorazione dei Defunti, tradizionalmente dedicato al ricordo dei cari scomparsi, si è arricchito negli ultimi anni di nuove usanze, mescolando antiche consuetudini locali con l’influenza crescente di Halloween. Un tempo, il “ponte dei morti” rappresentava principalmente un’occasione per visitare i cimiteri e rendere omaggio ai defunti. Oggi, però, le celebrazioni si estendono spesso dal 31 ottobre al 2 novembre, con Halloween che anticipa la commemorazione cristiana di Ognissanti e la successiva giornata dedicata ai defunti. Questa espansione festiva porta con sé un mix di attività: molti sfruttano i giorni liberi per festeggiare, viaggiando o partecipando ad eventi a tema. Halloween, benché oggetto di critiche, è ormai una festa attesa a livello globale, Italia inclusa, con bambini e ragazzi mascherati che si riversano nelle strade, bussando alle porte per il consueto “dolcetto o scherzetto?”. Questa pratica, di origine celtica (“Samhain”), si è fusa con la tradizione cristiana, resistendo alla cristianizzazione e evolvendosi nel tempo, fino a diffondersi di nuovo in Europa dall’America. La celebrazione dei defunti è una costante in diverse culture: in America Latina, ad esempio, “Los Dias de los Muertos” si protrae dal 28 ottobre al 2 novembre. Tornando alle nostre tradizioni, l’atmosfera autunnale si fa sentire, con feste in maschera, intagli di zucche e preparazione di piatti tipici a base di questo ortaggio, simbolo del periodo, declinato in diverse ricette. L’autunno offre anche castagne e funghi, e le passeggiate nei boschi per la raccolta di questi prodotti sono molto popolari. Alcune ricette locali uniscono persino zucca, castagne e funghi in zuppe calde e saporite. Nonostante le novità, la visita al cimitero resta il momento centrale di questi giorni, un’occasione per onorare la memoria dei defunti e portare un fiore in loro ricordo. Infine, per chi cerca un’esperienza diversa, molti parchi divertimento propongono eventi a tema, creando un’atmosfera coinvolgente e celebrativa del periodo.

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

9 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

11 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

12 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

13 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

15 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

16 ore ago