Categories: L'azzeccagarbugli

Equa ripartizione delle risorse post-separazione: il caso del coniuge dedicato alla famiglia

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26890 del 2022, ha ribadito il diritto al mantenimento per un coniuge che, per scelta condivisa, ha dedicato la propria vita alla cura della famiglia, mantenendo il tenore di vita goduto durante il matrimonio. La sentenza ha accolto il ricorso di un uomo di cinquant’anni contro una decisione di appello che aveva drasticamente ridotto il suo assegno di mantenimento da 1500€ a 300€ mensili. Il giudice di secondo grado aveva omesso di considerare che, per dieci anni, l’uomo, ex manager informatico, aveva rinunciato alla carriera professionale per accudire il figlio disabile e la casa di lusso di proprietà della moglie, economicamente molto benestante. Dopo la separazione, la mancanza di un reddito regolare e le difficoltà nel reinserimento nel mercato del lavoro, dovute all’età e all’obsolescenza delle competenze, lo avevano costretto a dipendere dal supporto economico della sorella. L’uomo ha contestato la decisione appellandosi all’articolo 156 del codice civile, che impone al coniuge più abbiente di provvedere al mantenimento dell’altro. Ha inoltre sottolineato l’inadeguatezza dell’assegno ridotto, incompatibile con lo stile di vita mantenuto durante il matrimonio. La Cassazione ha osservato che la Corte d’Appello aveva ignorato la giurisprudenza consolidata, secondo cui l’assegno di mantenimento in fase di separazione deve garantire lo stesso tenore di vita preesistente, in assenza di addebito della separazione. Infatti, la separazione, a differenza del divorzio, mantiene il vincolo matrimoniale e l’obbligo di assistenza materiale, sospendendo solo gli obblighi personali di convivenza, fedeltà e collaborazione. Pertanto, la Corte Suprema ha annullato la sentenza di appello, disponendo il rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello di Milano per una nuova valutazione dell’assegno, coerente con i principi di equità e con il tenore di vita precedentemente goduto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

15 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

18 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

21 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

22 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

24 ore ago