Dodici individui sono stati arrestati nell’ambito di un’operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza, condotta lungo l’asse Napoli-Avellino. L’intervento, eseguito questa mattina, ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare: undici arrestati sono stati condotti in carcere, mentre uno è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Gli indagati sono accusati di reati gravi, tra cui contrabbando internazionale di tabacchi, traffico di cocaina ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso. Le investigazioni, avviate nell’ottobre 2020 e concluse ad aprile 2021, sono state innescate da una serie di estorsioni ai danni di due contrabbandieri. Gli indagati, secondo quanto emerso, miravano a recuperare 130.000 euro, equivalente al valore di un carico di sigarette sequestrato alle vittime l’8 ottobre 2020. Le attività investigative, condotte con l’ausilio di intercettazioni e altri strumenti tecnologici, hanno permesso di monitorare l’operatività del gruppo criminale nella zona orientale di Napoli, non solo per le estorsioni, ma anche per il traffico di stupefacenti. L’ordinanza cautelare emessa in sede di indagini preliminari è soggetta a impugnazione; gli arrestati, pertanto, si dichiarano innocenti fino a sentenza definitiva.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…