Giorgia Meloni: Prima Premier Italiana, Composizione del Governo

Giorgia Meloni: Prima Premier Italiana, Composizione del Governo

Meno di un mese dopo le elezioni politiche, il nuovo governo italiano ha preso forma. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato Giorgia Meloni di formare il governo, dopo brevi consultazioni durate appena due giorni. L’incontro decisivo al Quirinale con la delegazione del centrodestra è durato solo undici minuti. La Meloni, classe 1977, diventa così la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio. Subito dopo aver accettato l’incarico senza riserve, ha presentato la lista dei 24 ministri. Edmondo Cirielli, inizialmente proposto per la Difesa, non è stato incluso nel nuovo esecutivo. Ecco la composizione del governo: Giancarlo Giorgetti (Lega) all’Economia; Antonio Tajani (Forza Italia) agli Esteri e Vicepresidente; Matteo Piantedosi (tecnico) all’Interno; Guido Crosetto (Fratelli d’Italia) alla Difesa; Carlo Nordio (Fratelli d’Italia) alla Giustizia; Adolfo Urso (Fratelli d’Italia) alle Imprese e al Made in Italy; Gilberto Pichetto Fratin (Fratelli d’Italia) alla Transizione Ecologica; Paolo Zangrillo (tecnico) alla Pubblica Amministrazione; Elisabetta Alberti Casellati (ex Presidente del Senato) alle Riforme; Matteo Salvini (Lega) alle Infrastrutture e Vicepresidente; Roberto Calderoli (Lega) agli Affari Regionali e le Autonomie; Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia) alle Politiche Agricole; Luca Ciriani (Fratelli d’Italia) ai Rapporti con il Parlamento; Anna Maria Bernini (Forza Italia) all’Università; Giuseppe Valditara (tecnico) all’Istruzione; Marina Calderone (tecnico) al Lavoro; Orazio Schillaci (tecnico) alla Salute; Eugenia Roccella (Fratelli d’Italia) alla Famiglia e alla Natalità; Gennaro Sangiuliano (Fratelli d’Italia) ai Beni Culturali; Alessandra Locatelli (Lega) alla Disabilità; Andrea Abodi (tecnico) allo Sport e alle Politiche Giovanili; Daniela Santanchè (Fratelli d’Italia) al Turismo; Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) agli Affari Europei e al PNRR; e Nello Musumeci (Fratelli d’Italia) alle Politiche del Mare e del Sud. Il giuramento del nuovo governo è previsto per il 22 ottobre, seguito dal passaggio di consegne con il premier uscente Mario Draghi a Palazzo Chigi. Si tratta del sessantottesimo esecutivo della Repubblica italiana. Il governo si presenterà poi al Parlamento per ottenere la fiducia.