Un nuovo album per Valentina Ranalli: “Messy Queen”

La talentuosa cantante jazz Valentina Ranalli, celebre per la sua voce calda apprezzata dal maestro Enrico Pieranunzi, sta preparando il suo nuovo lavoro discografico intitolato “Messy Queen”. Presentato per la prima volta al Nardò Jazz Festival, il progetto rappresenta un’importante tappa nella carriera dell’artista, nota al grande pubblico per la sua partecipazione a “The Voice”, condotto dall’indimenticabile Raffaella Carrà. L’esperienza televisiva, seppur significativa, ha rappresentato per Ranalli un punto di svolta: “Ho compreso che quel contesto non rispecchiava appieno la mia identità artistica”, spiega la cantante. “Desideravo esprimere la mia vera essenza, le mie idee musicali, e questo richiedeva un approccio diverso, più autentico, anche se in contesti meno ampi”. La scelta di dedicarsi al jazz, dunque, non è stata una semplificazione, ma una consapevole affermazione di sé. “La musica è un’arte multiforme e la mia collaborazione con Pieranunzi ne è la dimostrazione”, sottolinea Ranalli. “Partecipare a “The Voice” è stata un’esperienza quasi spiazzante, come esporsi pubblicamente in una condizione di vulnerabilità.”
La collaborazione con Pieranunzi, invece, è una storia quasi fiabesca. “È la maggiore soddisfazione professionale della mia carriera”, afferma Ranalli. “Enrico è sempre stato un mio idolo. Le sue composizioni hanno segnato momenti importanti della mia vita. Durante il mio biennio al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, la mia insegnante, Carla Marcotulli, mi propose di realizzare un progetto su un mio artista preferito per la tesi. Ho scelto Pieranunzi, riarrangiando alcuni suoi brani, aggiungendo testi e presentando il lavoro, intitolato “Cantare Pieranunzi”, alla mia insegnante. Lei lo ha poi fatto ascoltare a Pieranunzi stesso. È stato un momento incredibile: l’incontro con lui, il caffè a Roma, le lunghe sessioni musicali, che ci hanno fatto dimenticare persino di pranzare. Da lì è nato l’album “Cantare Pieranunzi”, pubblicato da Alfamusic il 1° aprile, che include i brani della tesi e nuove composizioni, con arrangiamenti che vanno da intime performance voce e pianoforte a sonorità più ricche e ritmiche in quintetto, con Giacomo Ferino alla tromba, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria.”
Il percorso discografico di Ranalli è ricco di esperienze. “Inizialmente ho lavorato a diverse collaborazioni, condizionata dall’emotività. Poi, dopo “The Voice”, ho cambiato rotta. “Oversea”, il mio primo progetto totalmente autonomo, è stato presentato con orgoglio in California, a San Diego, dove ho trovato un’accoglienza calorosa grazie a Rosario Monetti, direttore artistico dell’Italian Film Festival. Quest’anno, al Nardò Jazz Festival, ho presentato “Messy Queen”, con Francesco Marziani alle tastiere, Max Del Pezzo alle percussioni e Antonio Napolitano alla chitarra. La registrazione di questo nuovo album è prevista a breve.”