Risultati elettorali 2022: il futuro di Di Maio e le sorprese campane

Aurelio De Laurentis, presidente del Napoli, ha espresso pubblicamente la sua opinione sull’esito delle elezioni, rivolgendo un invito ironico a Luigi Di Maio, soprannominato “Giggino ‘o bibbitaro” da Beppe Grillo, a tornare al suo precedente impiego come venditore di bibite allo stadio Maradona. L’ex Ministro degli Esteri, dopo una carriera politica decennale caratterizzata da numerosi cambi di rotta e contraddizioni rispetto alle promesse iniziali del Movimento 5 Stelle, ha subito una pesante sconfitta elettorale. La sua decisione di abbandonare il Movimento per fondare un nuovo partito, anche per evitare le limitazioni del doppio mandato, ha scatenato numerose critiche, con l’epiteto di “traditore” tra i più miti usati dagli ex alleati. Le reazioni online sono state immediate e numerose caricature lo ritraggono di nuovo al suo vecchio lavoro. La possibilità di un ritorno di Di Maio allo stadio, in seguito all’invito di De Laurentis, è diventata oggetto di numerose speculazioni. Anche la carriera politica di Mara Carfagna, arrivata quarta nel collegio dove Di Maio ha perso le elezioni, appare incerta nonostante la presenza nel listino bloccato: il risultato complessivo, influenzato anche dalle promesse di sostegno al reddito di cittadinanza, lascia in sospeso la sua riconferma. A Nocera Inferiore, invece, si è registrato un risultato significativo: il Movimento 5 Stelle ha ottenuto circa il 30% dei consensi, mentre il Partito Democratico ha subito una pesante sconfitta rispetto alla recente vittoria alle amministrative. Questo evidenzia una preferenza per il candidato Paolo De Maio, piuttosto che per il partito stesso, un dato importante per l’amministrazione comunale.