Due progetti PNRR per il sociale a Nocera Inferiore ottengono il via libera

Due progetti PNRR per il sociale a Nocera Inferiore ottengono il via libera

Il Comune di Nocera Inferiore, capofila dell’Ambito S01-1, festeggia l’approvazione di due cruciali progetti sociali finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’assessore alle Politiche Sociali, Federica Fortino, e la responsabile del settore socio-educativo, Nicla Iacovino, hanno annunciato l’ottenimento di due contributi triennali. Il primo, di €211.500, sosterrà iniziative volte a rafforzare le competenze genitoriali e a prevenire situazioni di vulnerabilità per famiglie e minori. Questo programma, denominato P.I.P.P.I. (Programma Intervento Prevenzione Istituzionalizzazione), si ispira alla figura di Pippi Calzelunghe, simboleggiando la capacità dei bambini di superare le avversità sociali. Il progetto prevede servizi di assistenza domiciliare educativa e supporto familiare per contrastare il disagio giovanile e promuovere la genitorialità responsabile. Un secondo finanziamento, di €715.000, è destinato a percorsi di autonomia per persone con disabilità, incluso il supporto per il “dopo di noi”. Il Comune ha già provveduto alla ristrutturazione di tre immobili comunali, trasformandoli in appartamenti per gruppi di disabili, assistiti da un team multidisciplinare che li accompagnerà anche nell’inserimento lavorativo. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza strategica delle politiche sociali per l’amministrazione comunale, ribadendo l’impegno ad ampliare le risorse del settore socio-educativo per rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini.