L’undicesima edizione del Premio giornalistico “Mimmo Castellano” si è svolta con grande successo nell’auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia. L’evento, organizzato dall’Assostampa Campania Valle del Sarno e patrocinato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, dal Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti, dal Movimento Unitario Giornalisti, dal Comune di Pagani e dalla Provincia di Salerno, ha visto una significativa partecipazione di pubblico. Sul palco, insieme all’instancabile Salvatore Campitiello, responsabile dell’organizzazione, erano presenti illustri personalità, tra cui il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli; il presidente del Consiglio Regionale, Ottavio Lucarelli; il vice presidente Mimmo Falco; il sindaco Raffaele De Prisco e il consigliere provinciale Gerardo Palladino. La cerimonia ha celebrato l’eredità di Mimmo Castellano, figura di spicco del giornalismo italiano e paladino dei diritti dei giornalisti, attraverso la premiazione di numerosi professionisti. Tra i riconoscimenti assegnati, si segnalano quelli a Letizia Cafiero, Antonio Giordano (per l’informazione sportiva), Diodoro Maffia (per le radio libere), Tjuna Notarbartolo (per l’informazione culturale), Mauro Santaniello (giornalisti e università), Marta Krevsun (giovani per impegno culturale e sociale), Aritia Filiuta (per accoglienza e solidarietà), Massimo Milone (per l’informazione vaticana), Padre Enzo Fortunato (per l’informazione religiosa) e Ottavio Lucarelli (alla carriera e alla rappresentanza). Un prestigioso premio alla carriera è stato conferito a Franca Leosini, storica conduttrice di “Storie maledette” della Rai. La commemorazione di alcuni colleghi scomparsi negli ultimi anni, Carmine Alboretti, Ciccio De Vivo e Giovanni Fuccio, ha aggiunto un tocco di commozione alla serata, ricordando il loro prezioso contributo al mondo del giornalismo.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…