Nel periodo di inizio dell’anno scolastico, la Guardia di Finanza di Napoli ha condotto una vasta operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,4 milioni di articoli scolastici e di cartoleria, tra cui un considerevole numero di libri di testo contraffatti. Dodici interventi mirati in diverse attività commerciali napoletane hanno portato al sequestro di oltre un milione di articoli di cancelleria privi di etichettatura conforme e delle necessarie informazioni al consumatore. In altri comuni della provincia (Afragola, Casandrino e Caivano), sono stati ritirati dal mercato circa 176.450 accessori scolastici e per ufficio, anch’essi sprovvisti delle indicazioni obbligatorie in italiano e delle specifiche tecniche del prodotto. Un’ulteriore azione nelle aree di Nola, San Gennaro Vesuviano e Ottaviano ha portato al sequestro di oltre 221.000 articoli scolastici e di cartoleria non conformi alle norme di sicurezza. L’indagine ha interessato anche i comuni di Forio d’Ischia, Anacapri, Castellammare di Stabia, Torre del Greco e Boscoreale, dove è stato denunciato un commerciante sorpreso a realizzare copie illegali di libri scolastici senza le necessarie licenze SIAE. Il sequestro presso questa attività ha incluso 31 libri scolastici fotocopiati integralmente, 86 opere letterarie scansionate per intero, 4 supporti di memorizzazione dati, un computer e una fotocopiatrice. In totale, 21 soggetti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per irregolarità amministrative, mentre 5 sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per reati quali commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e violazione del diritto d’autore.
I clienti di Intesa San Paolo stanno vivendo una crisi senza precedenti. Scopri come fare…
Un'altra allerta alimentare mette tutti in campana: i vegani sono a rischio se mangiano questo…
Sei miope? Ecco che finalmente lo stato pensa a te e ai tuoi bisogni fisiologici…
Cosa vuol dire che i lavoratori potrebbero dover dire addio al certificato medico? Facciamo chiarezza…
A Ferragosto è accaduta la tragedia: mentre tutti facevamo la grigliata è fallita la banca…
In Italia c'è una città in cui assumono tutti, indistintamente. Sembra di vivere all'interno di…