La Regione Campania ha anticipato gli interventi del governo, stanziando oltre 400 milioni di euro a sostegno di famiglie, studenti e imprese. Il presidente De Luca ha illustrato un piano che prevede contributi mirati a diverse esigenze. Le famiglie riceveranno aiuto per fronteggiare l’aumento delle utenze domestiche, con voucher di 300 euro per l’accesso agli asili nido e di 400 euro per ogni figlio iscritto ad attività sportive. Un’attenzione particolare è dedicata alle donne vittime di violenza, con contributi fino a 6000 euro per ciascuna donna assistita dai centri anti-violenza e servizi sociali territoriali, e 2500 euro per ogni figlio a carico. Il settore educativo beneficerà di oltre 45.000 borse di studio universitarie per un importo complessivo di 107 milioni di euro e di 30 milioni di euro per potenziare il trasporto scolastico. Per le aziende, 50 milioni di euro supporteranno le imprese manifatturiere, artigiane e del settore ristorativo nell’implementazione di impianti di energia rinnovabile. Inoltre, un contributo pari al 30% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 20.000 euro, è destinato a compensare l’aumento delle bollette energetiche. Queste misure integrano i 17 miliardi previsti dal decreto “aiuti bis” del governo, offrendo un sostegno immediato alla popolazione e al tessuto economico regionale.
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…
Ti pagano per stare seduto 8 ore e leggere un libro per un totale di…
Incredibile ma vero: se consumi questi farmaci potresti smettere di essere schiavo del bollo auto.…
Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…
Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…
La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…