Il principe ereditario è ufficialmente diventato il nuovo monarca del Regno Unito, con la consorte Camilla al suo fianco. La proclamazione ufficiale, avvenuta oggi, sancisce la successione al trono iniziata con la scomparsa di Elisabetta II due giorni fa. L’Accession Council, un’assemblea di circa 200 membri, tra cui ex primi ministri, ha formalmente certificato la transizione di potere, seguendo la tradizione secolare. Carlo III, a 73 anni, eredita un regno complesso, seguendo le orme dell’amata e longeva madre. Il nuovo re dovrà conquistare la fiducia del popolo, affrontando l’eredità di eventi passati, inclusi i controversi rapporti con il figlio Harry e Meghan Markle e la relazione con la prima moglie, Diana Spencer. Camilla, definita dal re “amata”, assumerà il ruolo di regina consorte. Carlo III è il monarca più anziano a salire al trono e il primo con un titolo accademico; è inoltre un noto sostenitore dell’ambiente. Nel suo primo discorso ufficiale, ha promesso servizio al popolo “per tutto il tempo che mi sarà concesso, con lealtà, amore e rispetto”. Il futuro del regno rimane incerto, ma un cambiamento è già evidente: l’inno nazionale torna ad essere “God Save the King”, segnando una significativa discontinuità. Le esequie di Stato per Elisabetta II si terranno tra nove giorni, un ultimo commosso saluto da parte di Carlo III e del mondo intero alla defunta sovrana.
La paura della busta verde si fa sempre più presente ed ecco che Salvini ne…
Ecco qual è il caffè considerato meno buono di questa classifica, la cui provenienza è…
Lidl ti premia se guardi Canale 5: ti regalano ben 5.000 euro. In pratica hai…
Il Ministero del Lavoro ha introdotto un nuovo giorno per riposarsi da lavoro e studio:…
Lavorare in una multinazionale non vuol dire che vada sempre tutto a gonfie vele, perchè…
Una nuova Legge sta facendo già numerosissime vittime in auto: una sassata pazzesca nonostante tenessero…