Il 31 agosto 1997, un incidente automobilistico nel tunnel sotto il Ponte de l’Alma a Parigi pose fine alla vita di Diana Spencer. L’impatto contro un pilastro del tunnel, a seguito della perdita di controllo della Mercedes guidata da Henri Paul, coinvolse anche Dodi Al-Fayed e l’autista. Diana, estratta viva dalle lamiere, spirò all’ospedale Pitié-Salpêtrière poche ore dopo. Solo la guardia del corpo, Trevor Rees-Jones, sopravvisse, ma senza alcun ricordo dell’evento. La scomparsa della “Principessa del popolo”, così soprannominata per la sua straordinaria popolarità e la sua capacità di influenzare l’opinione pubblica, scatenò un’ondata di lutto e un’incessante curiosità mediatica, alimentata anche dalle sue dichiarazioni controverse – come quella rilasciata alla BBC sul suo matrimonio, definito “affollato” a causa della relazione tra il marito Carlo e Camilla Parker Bowles. Icona di stile e carisma ineguagliabile, Diana continua ad essere celebrata attraverso film e serie televisive, mentre le circostanze della sua morte rimangono avvolte nel mistero e in una serie di speculazioni, tra cui l’ipotesi di un coinvolgimento dei servizi segreti britannici, del Principe Filippo o addirittura dello stesso Carlo, teorie alimentate anche da presunte lettere scritte da Lady D stessa. Secondo il Telegraph, i figli, il principe William e il principe Harry, commemoreranno l’anniversario in privato.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…