Il Palazzo Vinciprova di Pioppi, frazione di Pollica, ospiterà stasera, a partire dalle 21:15, un evento commemorativo dedicato a Pier Paolo Pasolini, a un secolo dalla sua nascita. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Pollica con il sostegno della Pro Loco di Pioppi, Legambiente Nazionale, Future Food Institute e la Cineteca di Bologna, celebra la figura di un intellettuale integerrimo, un sognatore instancabile che ha perseguito con coerenza la sua visione di una società più equa e armoniosa. La serata inizierà con la proiezione di “Il Decameron” (1971), uno dei suoi film più controversi, seguito da un dibattito, con inizio alle 23:00, moderato dal giornalista Christian Liguori. Parteciperanno al confronto il regista Roberto Gasparro, l’attore Giacomo Rizzo, il sindaco di Pollica Stefano Pisani, Valerio Calabrese direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, Sara Roversi, presidente del Future Food Institute, e Michele Buonomo della direzione nazionale di Legambiente. Nel giardino del Palazzo, verrà inoltre consegnato a Giacomo Rizzo il Premio Nazionale #VivereMediterraneo, categoria cinema.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…