Cento anni di Pasolini: Pollica celebra “il sognatore coerente”

Il Palazzo Vinciprova di Pioppi, frazione di Pollica, ospiterà stasera, a partire dalle 21:15, un evento commemorativo dedicato a Pier Paolo Pasolini, a un secolo dalla sua nascita. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Pollica con il sostegno della Pro Loco di Pioppi, Legambiente Nazionale, Future Food Institute e la Cineteca di Bologna, celebra la figura di un intellettuale integerrimo, un sognatore instancabile che ha perseguito con coerenza la sua visione di una società più equa e armoniosa. La serata inizierà con la proiezione di “Il Decameron” (1971), uno dei suoi film più controversi, seguito da un dibattito, con inizio alle 23:00, moderato dal giornalista Christian Liguori. Parteciperanno al confronto il regista Roberto Gasparro, l’attore Giacomo Rizzo, il sindaco di Pollica Stefano Pisani, Valerio Calabrese direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, Sara Roversi, presidente del Future Food Institute, e Michele Buonomo della direzione nazionale di Legambiente. Nel giardino del Palazzo, verrà inoltre consegnato a Giacomo Rizzo il Premio Nazionale #VivereMediterraneo, categoria cinema.