La squadra italiana di nuoto ha dominato la 36esima edizione degli Europei, tenutasi a Roma dall’11 al 21 agosto, ottenendo un risultato senza precedenti: ben 67 medaglie. Superando ogni aspettativa, gli atleti italiani hanno stabilito nuovi record, conquistando 24 ori, 24 argenti e 19 bronzi. Questo straordinario bottino rappresenta un traguardo mai raggiunto prima da alcuna nazione in questa competizione. La superiorità italiana è evidente se si considera che la Gran Bretagna, seconda nel medagliere, ha conquistato 27 medaglie, mentre l’Ucraina, terza, si è fermata a 17. Ogni specialità acquatica ha visto almeno un successo per i 58 atleti azzurri (34 uomini e 24 donne). Federica Pellegrini, madrina dell’evento, aveva preannunciato una squadra eccezionale, prevedendo almeno dieci ori. Il risultato finale ha ampiamente superato le previsioni più ottimistiche. L’Italia guarda ora al futuro, con l’imminente campionato mondiale in vasca corta a Melbourne (Australia, 13-18 dicembre) e il mondiale di nuoto in Giappone nell’estate del 2023. Il prossimo appuntamento europeo sarà a Parigi nel 2024.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…