Categories: Cultura & Spettacolo

L’Autostrada A3: Un secolo di storia tra i due golfi

Inaugurata nel 1929 nel tratto che conduce a Pompei, l’autostrada A3 Napoli-Salerno, seconda d’Italia, ha profondamente trasformato lo sviluppo campano. La sua costruzione, iniziata quasi un secolo fa, rappresenta un capitolo fondamentale nell’evoluzione delle infrastrutture italiane. L’idea di una strada veloce che collegasse i porti di Napoli e Salerno nacque negli anni ’20, all’indomani dell’introduzione del concetto di “autostrada” da parte dell’ingegnere Puricelli. Imprenditori locali, tra cui l’avvocato De Conciliis, l’ingegnere De Lieto e il costruttore Landi, investirono nel progetto, affidando la progettazione all’esperto Puricelli. I lavori, iniziati nel 1925, portarono alla realizzazione del primo segmento tra Barra e Pompei in soli quattro anni, con un costo di una lira per il passaggio. L’aumento del traffico rese presto necessario un nuovo accesso da Napoli, realizzato nel 1936 con un viadotto. La seconda guerra mondiale interruppe bruscamente i lavori di prolungamento verso Salerno, lasciando la strada danneggiata e in rovina. La ricostruzione post-bellica, iniziata nel 1946, vide l’ampliamento del capitale sociale e l’avvio dei lavori di estensione a Salerno nel 1959, conclusi nel 1964, in concomitanza con il boom economico italiano. L’incremento del traffico automobilistico spinse alla creazione di aree di servizio, tra cui la caratteristica area di Alfaterna con il suo ristorante “a ponte”, divenuto un’icona del turismo estivo fino alla sua demolizione, causata da un incendio, dal terremoto del 1980 e dalla concorrenza della nuova autostrada Caserta-Salerno. Negli anni successivi, per risolvere problemi di viabilità e sicurezza, vennero realizzate nuove barriere autostradali a Nocera Inferiore. Nel 2004, l’ammodernamento del tratto fino a Castellammare di Stabia portò alla realizzazione di tre corsie per senso di marcia. Infine, nel 2017, un decreto ministeriale ha riclassificato l’autostrada, assegnando la denominazione A3 esclusivamente al tratto Napoli-Salerno.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

2 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

13 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

16 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

19 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

20 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

22 ore ago