Categories: Cultura & Spettacolo

L’Autostrada A3: Un secolo di storia tra i due golfi

Inaugurata nel 1929 nel tratto che conduce a Pompei, l’autostrada A3 Napoli-Salerno, seconda d’Italia, ha profondamente trasformato lo sviluppo campano. La sua costruzione, iniziata quasi un secolo fa, rappresenta un capitolo fondamentale nell’evoluzione delle infrastrutture italiane. L’idea di una strada veloce che collegasse i porti di Napoli e Salerno nacque negli anni ’20, all’indomani dell’introduzione del concetto di “autostrada” da parte dell’ingegnere Puricelli. Imprenditori locali, tra cui l’avvocato De Conciliis, l’ingegnere De Lieto e il costruttore Landi, investirono nel progetto, affidando la progettazione all’esperto Puricelli. I lavori, iniziati nel 1925, portarono alla realizzazione del primo segmento tra Barra e Pompei in soli quattro anni, con un costo di una lira per il passaggio. L’aumento del traffico rese presto necessario un nuovo accesso da Napoli, realizzato nel 1936 con un viadotto. La seconda guerra mondiale interruppe bruscamente i lavori di prolungamento verso Salerno, lasciando la strada danneggiata e in rovina. La ricostruzione post-bellica, iniziata nel 1946, vide l’ampliamento del capitale sociale e l’avvio dei lavori di estensione a Salerno nel 1959, conclusi nel 1964, in concomitanza con il boom economico italiano. L’incremento del traffico automobilistico spinse alla creazione di aree di servizio, tra cui la caratteristica area di Alfaterna con il suo ristorante “a ponte”, divenuto un’icona del turismo estivo fino alla sua demolizione, causata da un incendio, dal terremoto del 1980 e dalla concorrenza della nuova autostrada Caserta-Salerno. Negli anni successivi, per risolvere problemi di viabilità e sicurezza, vennero realizzate nuove barriere autostradali a Nocera Inferiore. Nel 2004, l’ammodernamento del tratto fino a Castellammare di Stabia portò alla realizzazione di tre corsie per senso di marcia. Infine, nel 2017, un decreto ministeriale ha riclassificato l’autostrada, assegnando la denominazione A3 esclusivamente al tratto Napoli-Salerno.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago