Un trentatreenne australiano è stato segnalato alle autorità per aver illegalmente percorso in scooter il sito archeologico di Pompei. L’uomo, che aveva noleggiato il veicolo, è entrato nel parco attraverso Porta Vesuvio, un accesso riservato ai mezzi di servizio e ai veicoli impegnati nei lavori di restauro, bypassando le guardie di sicurezza momentaneamente distratte da altre mansioni. Ha quindi percorso circa un chilometro tra le antiche rovine, prima di essere fermato dalla vigilanza presso Porta Anfiteatro. Interrogato dai Carabinieri, il turista ha dichiarato di ignorare il divieto di transito per veicoli non autorizzati sui sentieri interni. Sebbene fortunatamente non siano stati causati danni alle preziose strade basolate della città antica, avendo il veicolo transitato su un sentiero sterrato esterno alle mura, il turista è stato denunciato per accesso abusivo al Parco Archeologico, dopo accertamenti che hanno confermato l’assenza di deterioramenti. L’incidente, avvenuto tre giorni fa, sottolinea ancora una volta la necessità di una maggiore sorveglianza e di una più chiara segnaletica per evitare simili episodi in futuro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…