Il Decreto Infrastrutture-Bis introduce una significativa semplificazione per il conseguimento della patente di guida A3, consentendo ai possessori di patente A1 o A2 di accedere alla categoria superiore senza sostenere l’esame pratico. Questa modifica, mirata ad accelerare le procedure burocratiche e a mitigare la carenza di personale nelle Motorizzazioni, interessa coloro che hanno compiuto 24 anni o che detengono le patenti A1 o A2 da almeno due anni. Invece del tradizionale esame, sarà sufficiente frequentare un corso di formazione presso autoscuole autorizzate, della durata minima di sette ore. La normativa, già inclusa nel Decreto, dovrebbe entrare in vigore a breve, agevolando l’ottenimento della patente A3, che abilita alla guida di motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza. Ricordiamo che le patenti A1 e A2 sono conseguibili rispettivamente a 16 e 18 anni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…