Il Decreto Infrastrutture-Bis introduce una significativa semplificazione per il conseguimento della patente di guida A3, consentendo ai possessori di patente A1 o A2 di accedere alla categoria superiore senza sostenere l’esame pratico. Questa modifica, mirata ad accelerare le procedure burocratiche e a mitigare la carenza di personale nelle Motorizzazioni, interessa coloro che hanno compiuto 24 anni o che detengono le patenti A1 o A2 da almeno due anni. Invece del tradizionale esame, sarà sufficiente frequentare un corso di formazione presso autoscuole autorizzate, della durata minima di sette ore. La normativa, già inclusa nel Decreto, dovrebbe entrare in vigore a breve, agevolando l’ottenimento della patente A3, che abilita alla guida di motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza. Ricordiamo che le patenti A1 e A2 sono conseguibili rispettivamente a 16 e 18 anni.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…