Le Fiamme Gialle di Napoli hanno eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre 4,5 milioni di euro nei confronti di un’azienda del settore elettronico nell’area nolana. L’operazione, frutto di un’approfondita indagine, ha svelato un’elaborata frode carosello perpetrata attraverso l’utilizzo di società fittizie. Cinque individui sono stati denunciati. La frode si articolava su due direttrici principali: l’acquisto di merci in regime comunitario, rivendute in Italia a prezzi competitivi con conseguente evasione fiscale, e l’acquisizione di beni di scarso valore da aziende europee complici a prezzi gonfiati, reintrodotti nel circuito nazionale e poi riesportati per generare falsi crediti IVA. Le transazioni, documentate da fatture false, non riflettevano la realtà degli scambi commerciali, coinvolgendo soggetti diversi da quelli indicati nei documenti fiscali. I soggetti deferiti rispondono di reati quali frode fiscale, dichiarazione fraudolenta, omessa dichiarazione ed emissione e utilizzo di fatture false.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…