A settembre, la nota catena di supermercati britannica Waitrose eliminerà la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” da oltre 500 articoli, principalmente frutta e verdura confezionata. Questa iniziativa, adottata in oltre 300 punti vendita, punta a contrastare il significativo spreco alimentare domestico. Quanti di noi, infatti, prima di acquistare un prodotto, controllano ossessivamente la data di scadenza? Con questa mossa, Waitrose incoraggia i consumatori a valutare lo stato di conservazione del cibo, anziché affidarsi unicamente all’etichetta, riducendo così lo scarto di prodotti ancora commestibili, anche se magari con alcune caratteristiche organolettiche leggermente alterate. Tale valutazione riguarda esclusivamente i prodotti contrassegnati con “da consumarsi preferibilmente entro” – le indicazioni “da consumarsi entro”, invece, rimarranno obbligatorie per motivi di sicurezza alimentare, poiché superata tale data il rischio di contaminazione batterica aumenta considerevolmente. Si stima che le famiglie britanniche sprechino oltre 4,5 tonnellate di cibo ogni anno: l’eliminazione delle date di scadenza per i prodotti in questione potrebbe contribuire significativamente alla riduzione di questo fenomeno. Waitrose non è l’unica realtà a intraprendere questa strada; anche Marks& Spencer e Tesco, quest’ultima addirittura dal 2018, hanno già adottato politiche simili, dimostrando la crescente attenzione del settore retail verso la sostenibilità e la lotta allo spreco.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…