Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forte disapprovazione per l’arrivo inatteso della Ocean Viking a Salerno, definendo l’operazione “quasi clandestina” e inaccettabile. A bordo della nave, giunta ieri con 387 migranti, circa cinquanta presentavano positività al Covid-19. De Luca aveva richiesto la sospensione dello sbarco e controlli sanitari a bordo, appello rimasto inascoltato. Il governatore ha sottolineato l’inopportuna mancanza di comunicazione da parte delle autorità centrali, evidenziando la preoccupazione per la potenziale diffusione del virus tra i migranti, riuniti in spazi ristretti per giorni. Sebbene il Comune di Salerno si sia occupato dei minori non accompagnati, anche tra questi alcuni contagiati, De Luca ha espresso dubbi sulla gestione degli altri migranti positivi, sollevando interrogativi sulla completezza dei controlli sanitari post-sbarco. De Luca ha ribadito l’impegno della Campania nell’accoglienza umanitaria, ma ha contestato l’imposizione di un simile onere senza adeguata preparazione e collaborazione istituzionale. Ha quindi ribadito la sua opposizione a futuri sbarchi nei porti di Napoli e Salerno, chiedendo al Ministro Lamorgese maggiore trasparenza e collaborazione inter-istituzionale per gestire situazioni analoghe in futuro, evitando azioni improvvise e prive di coordinamento. L’accoglienza dei migranti, ha affermato De Luca, deve avvenire nel rispetto delle norme sanitarie e senza esporre le comunità locali a rischi sanitari inaccettabili.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…