Ventidue anni dopo la scomparsa, Pontecagnano onora la memoria di Daniele Zoccola

La città di Pontecagnano e la Guardia di Finanza di Salerno hanno commemorato ieri pomeriggio Daniele Zoccola, agente delle Fiamme Gialle deceduto durante un’operazione anti-immigrazione clandestina il 24 luglio 2000. L’evento si è svolto presso il monumento a lui dedicato, nei giardini pubblici di via Carducci. Zoccola, insieme a tre colleghi, stava partecipando a un’operazione al largo delle coste pugliesi. Nel corso di un inseguimento di scafisti che avevano abbandonato un gruppo di migranti, questi ultimi, per evitare l’arresto, hanno eseguito manovre pericolose, fino a perdere il controllo dell’imbarcazione, che si è scontrata violentemente con quella dei finanzieri. L’impatto ha gettato in mare i quattro militari; oltre a Daniele Zoccola, Salvatore De Rosa, originario di Napoli, ha perso la vita in quella tragedia, il suo corpo non è mai stato ritrovato. Entrambi i finanzieri sono stati decorati con la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria. Dopo una messa celebrata nella Chiesa Maria SS. Immacolata, il sindaco Giuseppe Lanzara e il comandante provinciale di Salerno, Gen. B. Oriol De Luca, hanno deposto una corona d’alloro in segno di rispetto e ricordo.