Un’indagine della Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dalla Procura regionale della Corte dei conti, ha portato al sequestro preventivo di beni per circa 4 milioni di euro appartenenti a una dirigente dell’ASL Napoli 1 Centro. L’accusa è di aver sistematicamente favorito l’aggiudicazione di gare d’appalto per forniture mediche a imprese collegate al suo convivente, causando un grave danno erariale. Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno svelato irregolarità nell’assegnazione di appalti, con l’ASL che avrebbe spesso eluso le normative in materia di acquisti pubblici, additando pretestuose esigenze di urgenza o motivazioni tecniche inesistenti. L’analisi della documentazione amministrativa ha dimostrato che i prezzi pagati dall’ASL erano spesso superiori al 200% del valore di mercato, con un danno stimato in circa 4 milioni di euro, rappresentante la differenza tra il prezzo praticato dai produttori e quello pagato tramite intermediari. La Corte dei conti, accertata la responsabilità amministrativa della dirigente, ha richiesto e ottenuto il sequestro conservativo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per garantire il risarcimento del danno alle casse del Servizio Sanitario Nazionale. Il provvedimento cautelare, per un importo di 3.874.248 euro, è stato eseguito dalla Guardia di Finanza.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…