Un’imbarcazione di lusso, uno yacht Pershing di circa 20 metri, è stata vittima di un incendio nelle acque antistanti gli isolotti Li Galli, nel territorio comunale di Positano. L’incidente, avvenuto ieri, ha comportato il rilascio di detriti e carburante nel mare cristallino della Costiera Amalfitana. Una pronta risposta congiunta della Protezione Civile regionale, in coordinamento con la Capitaneria di Porto di Salerno, ha evitato un disastro ambientale. L’utilizzo di due droni ha consentito un’ispezione aerea rapida ed efficace dell’area interessata, permettendo di valutare la situazione e di dirigere le operazioni di recupero. Grazie a questa tecnologia e alla collaborazione tra le autorità, i resti dell’imbarcazione e il gasolio disperso sono stati rimossi, evitando gravi danni all’ecosistema marino. L’intervento si è avvalso anche del supporto di un’unità di bonifica del Ministero dell’Ambiente.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…