L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni, ponendo fine al mandato del suo esecutivo. La crisi, iniziata con il voto di sfiducia del Movimento Cinque Stelle sul “decreto aiuti” la scorsa settimana, si è conclusa oggi con la presentazione delle dimissioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La decisione è stata presa in seguito al voto di fiducia al Senato, caratterizzato dall’astensione di una parte significativa del centrodestra, che ha evidenziato una profonda frattura insanabile all’interno della maggioranza. Dopo un breve intervento alla Camera dei Deputati, Draghi ha incontrato Mattarella al Quirinale, formalizzando le sue dimissioni. Il governo resterà in carica per la gestione degli affari correnti. Sebbene il Presidente della Repubblica possa teoricamente esplorare la possibilità di incaricare un’altra personalità di formare un nuovo governo, lo scenario più probabile è lo scioglimento anticipato delle Camere, con elezioni previste tra fine settembre e inizio ottobre.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…