L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni, ponendo fine al mandato del suo esecutivo. La crisi, iniziata con il voto di sfiducia del Movimento Cinque Stelle sul “decreto aiuti” la scorsa settimana, si è conclusa oggi con la presentazione delle dimissioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La decisione è stata presa in seguito al voto di fiducia al Senato, caratterizzato dall’astensione di una parte significativa del centrodestra, che ha evidenziato una profonda frattura insanabile all’interno della maggioranza. Dopo un breve intervento alla Camera dei Deputati, Draghi ha incontrato Mattarella al Quirinale, formalizzando le sue dimissioni. Il governo resterà in carica per la gestione degli affari correnti. Sebbene il Presidente della Repubblica possa teoricamente esplorare la possibilità di incaricare un’altra personalità di formare un nuovo governo, lo scenario più probabile è lo scioglimento anticipato delle Camere, con elezioni previste tra fine settembre e inizio ottobre.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…