La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro a una cooperativa giornalistica e ai suoi dirigenti. Il provvedimento, di natura conservativa, riguarda immobili, conti correnti e crediti. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno rivelato una complessa frode ai danni del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio. La cooperativa, modificando ripetutamente sede legale e denominazione della testata, avrebbe presentato documentazione falsificata sull’assetto societario, ottenendo indebitamente contributi pubblici tra il 2008 e il 2012. L’inganno avrebbe permesso l’incasso di circa 4,2 milioni di euro. Le indagini hanno inoltre accertato che alcuni giornalisti, formalmente soci della cooperativa, avrebbero dichiarato di essere stati costretti ad aderire, svolgendo di fatto un lavoro dipendente sotto la minaccia di licenziamento. Tre individui sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…