La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro a una cooperativa giornalistica e ai suoi dirigenti. Il provvedimento, di natura conservativa, riguarda immobili, conti correnti e crediti. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno rivelato una complessa frode ai danni del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio. La cooperativa, modificando ripetutamente sede legale e denominazione della testata, avrebbe presentato documentazione falsificata sull’assetto societario, ottenendo indebitamente contributi pubblici tra il 2008 e il 2012. L’inganno avrebbe permesso l’incasso di circa 4,2 milioni di euro. Le indagini hanno inoltre accertato che alcuni giornalisti, formalmente soci della cooperativa, avrebbero dichiarato di essere stati costretti ad aderire, svolgendo di fatto un lavoro dipendente sotto la minaccia di licenziamento. Tre individui sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…