Categories: Senza categoria

Addio a Eugenio Scalfari: un gigante del giornalismo italiano a 98 anni

Eugenio Scalfari, figura chiave del giornalismo e della cultura italiana, ci ha lasciati a Roma all’età di 98 anni. Nato a Civitavecchia nel 1924, la sua vita è stata un’instancabile esplorazione del mondo politico, economico e culturale del suo paese. Fondatore de L’Espresso e de La Repubblica, Scalfari ha rivoluzionato il panorama editoriale italiano, introducendo un nuovo stile comunicativo. La sua carriera, iniziata con collaborazioni a riviste fasciste durante gli studi universitari (da cui venne espulso), si è poi sviluppata in una prolifica attività giornalistica che lo ha visto impegnato nell’analisi politica ed economica, sia italiana che internazionale. Tra il 1968 e il 1972 ha anche ricoperto il ruolo di deputato per il PSI, ma la sua passione per il giornalismo è rimasta immutata, proseguendo con la pubblicazione di articoli e interventi nei principali media, fino a una recente rubrica domenicale su La Repubblica. Negli ultimi anni, ha dedicato la sua energia anche alla scrittura, esplorando temi di filosofia, morale e religione. La sua scomparsa ha suscitato il cordoglio delle più alte cariche dello Stato. Il Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, lo ha ricordato come protagonista indiscusso del giornalismo post-bellico italiano, lodando la chiarezza della sua scrittura, la profondità delle analisi e il coraggio delle sue opinioni. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha sottolineato il suo impegno civile e politico oltre che la sua amicizia personale, ricordando i loro intensi confronti. La sua eredità intellettuale continuerà ad ispirare generazioni di giornalisti.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

10 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

13 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

16 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

17 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

19 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

20 ore ago