Nel Napoletano, tre individui sono stati posti agli arresti domiciliari a seguito di un’operazione della Guardia di Finanza. L’indagine ha svelato un’organizzazione criminale, guidata da un amministratore di condominio, che ha architettato un complesso raggiro ai danni dello Stato sfruttando il “bonus facciate”. Il gruppo, accusato di associazione a delinquere, ha generato oltre 600.000 euro di crediti d’imposta falsificati, simulando lavori di ristrutturazione mai effettuati su diversi edifici. Questi crediti fittizi sono stati poi ceduti agli indagati o a società a loro collegate, in parte convertiti in denaro contante tramite cessioni ad operatori finanziari e in parte utilizzati per compensazioni d’imposta illegali, causando un danno erariale superiore a 650.000 euro. Un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli ha disposto il sequestro preventivo dei crediti fraudolenti e dei proventi illeciti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…