Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha svelato la prima immagine a colori catturata dal telescopio spaziale James Webb, ora pienamente operativo. Questa immagine senza precedenti mostra una porzione di universo estremamente distante, risalente a oltre 13 miliardi di anni fa, una regione considerata la potenziale origine del Big Bang. La Nasa riporta che l’immagine è stata ottenuta mediante un’esposizione di 12 ore, sfruttando la tecnologia dell’infrarosso per catturare la luce proveniente da questa zona remota. La fotografia mostra SMACS 0723, un ammasso di galassie estremamente massiccio. La straordinaria nitidezza dell’immagine conferma l’esistenza della “lente gravitazionale”, un fenomeno previsto dalla teoria della relatività di Einstein. Ulteriori immagini catturate dal telescopio Webb saranno rese pubbliche nel corso della giornata.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…