Il Cornetto Ischitano di Boom Cafè: un successo nocerino

Il Cornetto Ischitano di Boom Cafè: un successo nocerino

Creato durante la pandemia, unendo due impasti e una lievitazione naturale di almeno 12 ore, il cornetto ischitano di Boom Cafè & Bakery a Nocera Inferiore (Via Matteotti 44) è diventato un fenomeno locale. La combinazione di pasta sfoglia e pasta brioche, perfezionata con tecniche innovative, ha dato vita a un sapore unico, distinguendosi nettamente dai prodotti simili. Luigi Clemente, proprietario del locale, spiega che l’idea nacque nel 2020, durante le restrizioni, dedicando tempo allo sviluppo di nuove ricette. L’obiettivo era riprodurre la tradizione ischitana nell’Agro Nocerino, migliorando ingredienti, lavorazione e lievitazione. L’accoglienza è stata eccezionale, con clienti provenienti da tutta la Campania, attratti dai social media e conquistati dal gusto. Clemente ringrazia la città di Nocera Inferiore per il sostegno costante dal dicembre 2019. Il cornetto è proposto in diverse varianti: crema e amarena, pistacchio, e cacao con Nutella. La versione più “scenografica”, come la definisce Clemente, è farcita con creme spalmabili artigianali e pregiati snack al cioccolato. L’impegno di Boom Cafè è quello di promuovere una colazione più sana, con un minore contenuto di zuccheri rispetto alla media, incoraggiando il consumo di prodotti artigianali rispetto a quelli industriali. Assaggiarlo, per crederci, ricordando il motto: “l’ischitano… è na capata!”.