Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha annunciato la composizione della nuova giunta comunale, un gruppo che, a suo dire, rappresenta un’eccellente combinazione di esperienza e nuove energie. La proclamazione ufficiale degli eletti al Consiglio comunale è prevista per domani, alle ore 11. Il primo cittadino ha concluso una serie di incontri con i rappresentanti dei partiti e delle liste civiche per definire la squadra che lo accompagnerà nell’amministrazione della città. De Maio ha descritto la giunta come un organismo giovane, altamente qualificato e fortemente motivato, caratterizzato da un sapiente equilibrio tra esperienza politica e competenze tecniche. Ogni componente, ha sottolineato il sindaco, è pienamente consapevole delle responsabilità e dell’impegno richiesti. Questa amministrazione, ha affermato De Maio, intende stringere un solido patto con la cittadinanza. Sebbene le nomine siano quasi tutte definite, rimangono alcuni dettagli da chiarire, in particolare per quanto riguarda l’assessore al bilancio, che dovrebbe essere una donna scelta dal sindaco; Carla Cesareo è tra i nomi più probabili. Umberto Iannotti ricoprirà la carica di vice sindaco, mentre Federica Fortino, Renato Guerritore, Massimiliano Mercede, Mimma Lamberti e Gianluca Perna completeranno l’organigramma della giunta. Nel Consiglio comunale, presieduto da un membro della lista “Passione per Nocera”, si insedieranno anche i primi candidati non eletti del Partito Democratico (Massimo Petrosino), del Partito Socialista (Raffaele Salomone) e di Nocera Città Solidale (Lisa Ruggiero). Questi si uniranno ai consiglieri già eletti: Giuseppe Arena, Luigi Pepe, Carmen Granato, Antonio Alfano, Luciano Passero, Raffaele Baio, Annarita Ferrara, Alfonso Romano, Rocco Vecchione, Mariano Fasolino, Ferdinando Padovano e Carlo Ferrigno, per un totale di 15 seggi per la maggioranza. L’opposizione sarà rappresentata da Antonio Romano, Rosa Giordano, Antonio Iannello, Pasquale D’Acunzi, Giuseppe Odoroso, Tonia Lanzetta, Giovanni Rosati, Vincenzo Sellitto e Giovanni D’Alessandro. Il sindaco De Maio ha concluso ribadendo l’impegno dell’amministrazione ad ascoltare le esigenze dei cittadini, chiedendo fiducia e pazienza nell’attuazione del programma elettorale. Ha riconosciuto la complessità delle sfide che attendono la nuova giunta, ma ha espresso fiducia nella capacità di affrontare le emergenze e raggiungere gli obiettivi prefissati, passo dopo passo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…