Un accordo di collaborazione tra l’ASL Salerno e la Comunità Montana Alburni è stato siglato per affrontare l’emergenza della peste suina africana. Il direttore generale dell’ASL Salerno, Mario Iervolino, e l’avvocato Gaspare Salomone, rappresentante della Comunità Montana, hanno formalizzato la partnership. Questo protocollo, frutto di riunioni tra il direttore sanitario dell’ASL Salerno, Ferdinando Primiano, Gerardo Paraggio, responsabile dell’area Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione, e Luigi Morena, direttore del Centro Regionale di Sanità Animale (CRESAN), mira a contrastare la diffusione del virus, che ha già colpito cinghiali in altre regioni italiane, come il Lazio. In base all’accordo, la Comunità Montana Alburni si impegna a gestire la rimozione delle carcasse di animali infetti sul proprio territorio, fornendo personale qualificato e mezzi adeguati per il recupero, il trasporto e lo smaltimento delle stesse.
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…