Gestione della Peste Suina Africana: Collaborazione tra ASL Salerno e Comunità Montana Alburni

Un accordo di collaborazione tra l’ASL Salerno e la Comunità Montana Alburni è stato siglato per affrontare l’emergenza della peste suina africana. Il direttore generale dell’ASL Salerno, Mario Iervolino, e l’avvocato Gaspare Salomone, rappresentante della Comunità Montana, hanno formalizzato la partnership. Questo protocollo, frutto di riunioni tra il direttore sanitario dell’ASL Salerno, Ferdinando Primiano, Gerardo Paraggio, responsabile dell’area Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione, e Luigi Morena, direttore del Centro Regionale di Sanità Animale (CRESAN), mira a contrastare la diffusione del virus, che ha già colpito cinghiali in altre regioni italiane, come il Lazio. In base all’accordo, la Comunità Montana Alburni si impegna a gestire la rimozione delle carcasse di animali infetti sul proprio territorio, fornendo personale qualificato e mezzi adeguati per il recupero, il trasporto e lo smaltimento delle stesse.